Un viaggio dei sensi attraverso la materia che parte dall’ostentata ricchezza grafica e cromatica del marmo per arrivare a superfici ceramiche dalla personalità inconfondibile.
Siamo sempre più sensibili nella vita quotidiana alla salute e alla sicurezza, in tutte le nostre scelte. Vogliamo essere sicuri di proteggere ciò che amiamo: per farlo davvero, partiamo dalla nostra casa.
Un’inedita e sorprendente raccolta di superfici ceramiche nate dalla sapiente e calibrata fusione di marmi e pietre dall'intenso realismo tattile e visivo.
Un servizio di consulenza online, un supporto puntuale da parte di professionisti qualificati per sviluppare e realizzare progetti con prodotti Lea Ceramiche
Il materiale simbolo dell’architettura moderna ispira un’operazione concettuale che, tra campiture pure e pattern decorativi, celebra l’estetica del cemento.
Con lo scopo di coniugare due differenti culture edilizie, la struttura costruttiva tradizionale etiope è stata affiancata dalla facciata ventilata rivestita dalle superfici Slimtech di Lea Ceramiche.
Un servizio di consulenza online, un supporto puntuale da parte di professionisti qualificati per sviluppare e realizzare progetti con prodotti Lea Ceramiche
La Ceramica e il Progetto è il concorso di architettura dell’industria ceramica italiana che dal 2012 premia i migliori progetti architettonici realizzati in Italia con piastrelle Ceramics of Italy
Lea Ceramiche incontra il retail a EuroShop 2020 - Hall 11, Stand A39
Nella fiera di Düsseldorf, l’azienda mostrerà ai visitatori le soluzioni più innovative e i prodotti d’eccellenza in un concept di allestimento speciale e prestigioso firmato dall’architetto Diego Grandi.
Grande festa per l’inaugurazione del primo showroom HBI Absolute, il nuovo spazio che sancisce l’accordo tra Lea Ceramiche e l’importante partner asiatico, HBI Ceramiche, per l’importazione e commercializzazione di prodotti Lea nel mercato cinese.
Il benessere è di casa con le superfici Lea Ceramiche e Panariagroup
È online la campagna di Panariagroup, Lea Ceramiche, Cotto d’Este e Panaria per raccontare come la scelta delle superfici sia fondamentale per vivere bene, a partire dalla nostra abitazione.
Tra i 50 grattacieli più iconici degli ultimi 50 anni, Bosco Verticale.
Le superfici degli interni? Il design di Lea Ceramiche. Il nuovo riconoscimento del «Council on Tall Buildings and Urban Habitat», ente no profit nell’ambito del design urbano sostenibile.
Perché scegliere la ceramica? Perché è un materiale naturale, sicuro e adatto per ogni ambiente, non rilascia sostanze nocive, è sostenibile, non brucia, è riciclabile e resistente, si posa facilmente e dura a lungo. Ma soprattutto perché la ceramica è bellissima.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche “cookies di analisi” per elaborare statistiche e “cookies di terze parti”. Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l’informativa estesa (clicca qui). Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.