Distinguersi oltre la convenzione: superfici ceramiche colorate per cucine e bagni

Soluzioni di design audaci per accendere zone cucina e bagno con intense vibrazioni cromatiche.

Nel design contemporaneo degli interni, le piastrelle colorate in grès porcellanato incarnano il perfetto equilibrio tra eleganza estetica e funzionalità senza eguali. Lea Ceramiche, protagonista del settore, propone collezioni che spaziano dalle tonalità più audaci a quelle più discrete, esaltando la bellezza naturale dei colori attraverso tecniche all'avanguardia.

Le superfici non sono semplicemente rivestimenti: sono tele su cui dipingere atmosfere uniche e distintive, trasformando qualsiasi ambiente in uno spazio dal carattere raffinato. Con la propria gamma di ceramiche colorate, Lea Ceramiche condensa la quintessenza del design per pareti colorate di cucine e bagni, aggiungendo un'inconfondibile firma distintiva.

I vantaggi del grès porcellanato

Le piastrelle di gres porcellanato non sono solo una scelta estetica, ma una dichiarazione di praticità e performance. Le grandi lastre in grès laminato Slimtech, ad esempio, propongono superfici sottili, con poche fughe visibili, che garantiscono eleganza e continuità. Perfette per chi desidera pareti colorate che parlano di lusso discreto e pavimenti che avvolgono gli spazi con una fluidità impeccabile.

Vivere a colori il bagno di design

 

Il bagno, oasi privata di benessere, diventa ancora più prezioso grazie alle piastrelle bagno colorate. Con tocchi di colore studiati, è possibile trasformare anche lo spazio più funzionale in un rifugio sofisticato, dove ogni dettaglio è curato per suscitare emozioni raffinate.

Palette cromatiche e motivi consigliati

 

Le tonalità marine delle piastrelle bagno blu mare o le sfumature delicate delle piastrelle bagno verde chiaro evocano sensazioni di tranquillità e rinnovamento. E per chi desidera osare, le piastrelle esagonali bagno colorate combinano design dinamico e colori vibranti per un effetto visivo sorprendente.

Le piastrelle diamantate colorate possono aggiungere un tocco di preziosità, catturando e riflettendo la luce in modi che trasformano le superfici in vere opere d'arte. Anche combinazioni classiche come un bagno bianco e nero offrono un’estetica che rende omaggio a una tradizione che non passa mai di moda​.

I punti di forza delle superfici ceramiche nel bagno

 

In bagno, funzionalità e bellezza devono convivere in armonia. Superfici in grès porcellanato elevano l'esperienza quotidiana, combinando la resistenza del materiale con il design più sofisticato. Dalle piastrelle bagno azzurro chiaro alle mattonelle bagno beige e tortora, ogni scelta è pensata per offrire comfort e stile. Prendono così forma superfici impeccabili che resistono al passare del tempo senza perdere la loro lucentezza e bellezza​.

La cucina colorata: il regno della creatività

 

Le piastrelle cucina colorate sono l’alleato perfetto per chi desidera aggiungere un tocco distintivo alla propria cucina. Non solo decorano, ma definiscono lo spazio, offrendo infinite possibilità creative che permettono ai designer di trasformare ogni angolo in una piccola gemma.

Mix & Match cromatici

 

La gamma di sfumature offerta dalle piastrelle per cucina beige è ideale per un'estetica ordinata, perfetta per una cucina bianca e grigia opaca che emana un'eleganza discreta. Per chi desidera aggiungere un tocco di eccentricità, le colorate piastrelle per cucina moderna offrono accenti vivaci e pattern geometrici che catturano lo sguardo e stimolano la creatività.

Le piastrelle colorate in formati ridotti sono altrettanto versatili, ideali per creare mosaici intriganti che donano personalità senza risultare eccessivi​

Perché scegliere il grès per la cucina?

 

Le cucine moderne richiedono materiali che non solo siano belli ma che possano sopportare l’uso quotidiano. Le mattonelle colorate in grès nascono per resistere a graffi, macchie e alte temperature, offrendo una facilità di manutenzione che non compromette la qualità del design.

Un pavimento grigio chiaro può completare perfettamente una cucina minimalista, mentre i pavimenti bianco e nero evocano eleganza senza tempo.

Fantasia al potere: formati e texture eclettici

 

Nel contesto di un progetto cucina o bagno di design, le superfici non sono semplicemente rivestimenti. Sono espressioni di stile che possono trasformare ogni ambiente in una dichiarazione di personalità e buon gusto.

Per questo, le piastrelle esagonali bagno colorate sono ideali per offrire un’estetica giocosa e avvolgente, perfetta per chi desidera rompere con le solite convenzioni. Le piastrelle esagonali colorate creano superfici dinamiche che attirano lo sguardo e valorizzano anche i dettagli più piccoli, trasformando la ceramica in una tela artistica​.

È il caso, ad esempio, della collezione Nest: esagoni e triangoli che lasciano piena libertà ai professionisti di usare la propria creatività per progetti insoliti.

Oppure del decoro Pills - con mosaico a bacchetta - della nuova collezione Intense, che consente nuove possibilità di relazione tra le superfici del pavimento e le pareti.

 

Come abbinare i colori in cucina e in bagno?

 

L’arte del mix cromatico è una competenza che solo pochi esperti del design padroneggiano davvero alla perfezione. Una cucina bianca e grigia guadagna in profondità e carattere con l’aggiunta di piastrelle colorate tinta unita, audaci ma mai invadenti.

Un bagno verde e bianco combina delicate sfumature naturali con superfici chiare, per creare un rifugio di serenità. Per chi ama il calore delle tonalità più neutre, le combinazioni di un bagno beige e bianco offrono un'estetica classica e sobria. Allo stesso modo, le piastrelle per bagno blu e bianche richiamano una freschezza evergreen​, che oltrepassa trend e mode passeggere.

Sperimentare con le sfumature tonali

 

Utilizzare lo stesso colore in diverse tonalità è un trucco elegante per aggiungere profondità e coesione. Immagina di combinare piastrelle grigio scuro con tonalità di grigio più chiaro per un pavimento bagno che sembra sofisticato e accogliente, senza diventare monotono. Questo approccio consente anche di creare continuità visiva, soprattutto se utilizzato su superfici diverse come pavimenti e pareti. In cucina, un effetto simile si può ottenere usando piastrelle blu e grigie che riprendono la tonalità delle superfici metalliche.

Colori diversi per aree diverse

 

Infine, una delle tecniche più innovative è quella di utilizzare le piastrelle per delineare diverse zone di un ambiente. Ad esempio, una cucina open space può essere delimitata da pavimenti a scacchiera bianco e nero, che creano un contrasto visivo affascinante e definiscono l'area di preparazione senza necessità di pareti divisorie. In bagno, l'uso di piastrelle verdi scure sul pavimento e bianco brillante sulle pareti crea un effetto di avvolgimento che rende lo spazio intimo ma aperto.