Caratterizzata da un colpo d’occhio spettacolare, The Pole House è decisamente il progetto architettonico più fotografato su Great Ocean Road, in Australia. Sospesa ad una altezza di 40 metri, l’iconica casa dà l’impressione di fluttuare tra le nuvole.
Una villa spettacolare, dalla morfologia peculiare, a tratti aguzza e decisa, in ogni caso ultramoderna, immersa nel verde del 12esimo distretto di una città suggestiva come Budapest. Disposta su più livelli, la sontuosa residenza ha una bianca facciata ventilata che contrasta piacevolmente con il verde del paesaggio circostante. Le superfici di grande impatto estetico e dalle notevoli prestazioni tecniche di Lea Ceramiche risultano perfettamente in linea con il progetto all’avanguardia di questa villa sviluppato dall’ungherese Nara Studio.
The Bosco Verticale is a model of sustainable residential building and a metropolitan reforestation project that helps to regenerate the environment and urban biodiversity without the uncontrolled expansion of the city having an excessively negative impact on the surrounding area. Lea Ceramiche products cover the interiors and are in line with the eco-sustainable soul of the project.
Situato tra la High Line e la 28th Street, il complesso residenziale 520 West 28th NYC firmato da Zaha Hadid Architects, nasce con l’intento di dialogare con il quartiere di Chelsea a Manhattan. Gli undici piani, per un totale di 39 appartamenti, ognuno con una propria identità e con punti di vista diversi sul quartiere, restituiscono un insieme di volumi che scorrono l’uno nell’altro, intrecciandosi tra di loro.