Carattere e personalità: oltre la semplice decorazione

La costante attenzione per la componente estetica e di design attesta l’anima creativa di Lea Ceramiche, un’attitudine a sperimentare sempre nuovi codici e stili diversi, linguaggi espressivi sulla materia ceramica in grado di interpretare e definire tendenze e stili abitativi.

È da questa capacità di governare il tema design che nascono proposte di soluzioni fortemente riconoscibili e distintive che vanno oltre i soli decori e pattern per suggerire nuove combinazioni sia per l’interior che in architettura.

Con un sapiente accostamento di formati e tagli, è infatti possibile dare vita a pareti di grande impatto visivo che possono determinare la personalità dell’intero progetto. Le piastrelle possono essere posizionate su una parete o a pavimento, oppure enfatizzare solo una determinata zona creando una decorazione che evidenzia una singola porzione di spazio. Accanto a combinazioni più tradizionali, esistono declinazioni più moderne, con geometrie che consentono di ottenere un effetto vivace e movimentato. La scelta può variare tra materiali multicolori o tono su tono, per creare contrasti più forti e accesi oppure più tenui e morbidi, ma sempre con un risultato di insieme omogeneo e bilanciato.

In particolare, i decori geometrici, specie se sviluppati in verticale, allargano lo spazio esistente, dando un effetto tridimensionale alle pareti davvero particolare. Le geometrie per decorare le pareti – rombi, cubi, esagoni, triangoli- si compongono così a disegnare superfici iconiche in grado di dare identità e definizione ad ogni singolo ambiente.

Realizzazioni in evidenza
Scopri la nostra breve guida alla scelta delle dimensioni delle piastrelle, dalle caratteristiche dello spazio da piastrellare ai dubbi circa la posa senza fuga.
Giocare con le sfumature di colore.